Conto Energia
Impianto fotovoltaico - Impianto nel quale le celle fotovoltaiche, assemblate in moduli, trasformano la luce solare in energia elettrica, sfruttando le proprietà fisiche di alcuni semiconduttori come il silicio. Può essere collegato alla rete elettrica (grid-connected) o isolato (stand-alone).
Cella fotovoltaica - Elemento base del modulo fotovoltaico, composta da un sottile strato di silicio, materiale semiconduttore, trattato in modo da convertire la radiazione solare in elettricità.
Chilowattora (kWh) - Unità di misura che esprime la quantità di energia elettrica pari a 1.000 Watt fornita o richiesta in un'ora. E' l'unità di misura degli impianti fotovoltaici.
Campo fotovoltaico - Anche detto impianto o sistema FV, é costituito da un insieme di moduli fotovoltaici collegati in serie e in parallelo tra di loro.
Energia solare - L'energia che viene utilizzata dai moduli fotovoltaici per produrre energia elettrica fruibile dalla rete.
Gestore Mercato Elettrico (GME) - Società per azioni costituita dal GSE alla quale è affidata la gestione economica del mercato elettrico secondo criteri di trasparenza e obiettività, istituito per promuovere la concorrenza tra i produttori assicurando la disponibilità di un adeguato livello di riserva di potenza.
Gestore dei Servizi Energetici (GSE) - Società per azioni, le cui quote sono detenute dal Ministero del Tesoro, che gestisce ed eroga gli incentivi destinati alla produzione elettrica da fonti rinnovabili. A lui spetta la qualificazione degli impianti a fonti rinnovabili.